
Gourdon è uno di quei villaggi in cui un tempo le pietre avevano la loro importanza; esse sono riuscite a conservare i loro colori e il loro carattere contro gli attacchi dell'uomo e del tempo. La sua nascita si fa risalire a tempi molto antichi. Per la sua posizione geografica strategica, Gourdon è stato spesso utilizzato, nel corso dei secoli, come roccaforte, come testimoniano ancora i resti dell'accampamento romano, delle strade, dell' "oppidum" e della fortezza che domina la valle dall'alto dei suoi 300 metri. Costruito sulle fondamenta di un'antichissima roccaforte del IX-X secolo, il castello, in puro stile provenzale, domina, con la sua imponente figura, tutta la parte ovest del villaggio.

Sotto il sole piacevolmente soave e temperato, potrete godere dei profumi dei fiori e degli alberi e apprezzare la sottile raffinatezza del miele e della lavanda. Il villaggio antico non va assolutamente ignorato e merita senz'altro una visita.


Potrete contemplare ciò che il tempo ha risparmiato, là dove è ancora possibile assaporare la vita dei tempi andati: vicoli lastricati, forni, case antiche alcune delle quali conservano ancora le decorazioni in legno, antichi portali, mura in cui si aprono finestre, la Place Victoria e le Cappelle. L'artigianato locale, molto vivo e ben sviluppato, vi stupirà con scoperte sorprendenti: profumerie, pan di spezie, pittura su seta, miele, vetreria artistica, saponi e torroni. Ce n'è per tutti i gusti.

Chateau de Gordon:
- Da visitare per il torrione e le due torri (ridotte in altezza durante la Rivoluzione), la sua corte quadrata e lo straordinario panorama che offre.
- Il museo propone armi e mobili del XV, XVI e XVII secolo, oltre ad alcuni dipinti contemporanei e ai Giardini disegnati da Le Notre.

Chiesa romanica di S. Pons:
All'interno della Cappella, edificata tra il X e il XII secolo, c'è da segnalare una pregevole acquasantiera romanica, le reliquie di S. Vincent, S. Luce e S. Just. Originale è la collocazione, al di sotto dell'altare, delle tombe di numerosi Signori di Gourdon.
Al suo interno sono presenti altre cappelle, come la cappella di S. Catherine (la prima Chiesa di Gourdon) e quella di S. Vincent.

(fonte dei testi: cannesinfo.com)