NdS: In realtà ce ne sono più di una, in particolare una presenta una doppia annodatura, molto particolare.
giovedì 15 marzo 2012
Le colonne annodate del Duomo di Trento
Una colonna annodata, ofitica, fa bella mostra di se nel protiro meridionale nel transetto del Duomo, la cui strana foggia potrebbe indicare la teologia della trinità (Padre e Figlio legati dallo Spirito) (cfr. Il Pulpito di Gropina. Da notare che alla base della colonnina di destra vi sono due fanciulli, che secondo la leggenda sarebbero i figli dell'architetto Adamo d'Arogno, i figli di Adamo, che continuarono la costruzione dopo la morte del padre. (fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Cattedrale_di_San_Vigilio)
NdS: In realtà ce ne sono più di una, in particolare una presenta una doppia annodatura, molto particolare.


NdS: In realtà ce ne sono più di una, in particolare una presenta una doppia annodatura, molto particolare.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento